Cerchi qualcosa di più (e meglio) di Linktree? Sei nel posto giusto.
Linktree è forse la piattaforma 'link in bio' più conosciuta, ma questo non significa che sia la scelta migliore per tutti.
Per scoprire cosa offre davvero di più, ho testato una serie di strumenti che ti permettono di creare landing page eleganti e funzionali per i tuoi link sui social media. Che tu sia un influencer, un imprenditore o un content creator, queste alternative offrono più potenza, flessibilità e stile rispetto a Linktree.
Continua a leggere per scoprire le migliori opzioni e trovare quella più adatta ai tuoi obiettivi.
Se partecipi a eventi, conferenze o incontri clienti di persona, Diphy.me è molto più di un semplice link in bio, è la tua identità digitale completa.
Immagina: qualcuno scansiona il tuo QR code e in un attimo ottiene il tuo nome, ruolo, contatti, portfolio e persino un pulsante per salvare tutto come vCard. Niente digitazioni, niente frasi tipo 'Mandami un messaggio così ho il tuo numero'.
Diphy.me ti permette anche di generare un biglietto da visita sia digitale che stampabile, collegato al tuo profilo, così la tua presenza online e offline restano sempre sincronizzate. Puoi personalizzare la tua pagina con call to action, caroselli, listini prezzi, video, offerte e molto altro, senza dover essere un designer.
PUNTI DI FORZA:
PREZZO:
Se cerchi una soluzione rapida ed essenziale, Lnk.bio potrebbe essere la scelta perfetta. È uno degli strumenti più semplici in circolazione, ma offre comunque una flessibilità sorprendente—soprattutto nella versione gratuita.
Quando l'ho provato, ho creato la mia pagina in meno di un minuto: accedi con il tuo account Instagram, aggiungi i tuoi link, ed è fatta. Nessuna complicazione.
Puoi anche incorporare musica e video, personalizzare i colori e scegliere tra oltre 400 template gratuiti. Questo rende facile dare uno stile unico alla tua pagina, anche se non sei un designer.
Una funzione particolarmente utile? La possibilità di disattivare tutti gli altri link quando vuoi promuoverne solo uno. Ad esempio, se stai lanciando un nuovo corso o una campagna, puoi concentrare tutto il traffico su quel singolo link, senza distrazioni.
Per accedere a funzionalità avanzate come la programmazione dei link, le statistiche o il feed Instagram cliccabile, serve un piano a pagamento. E l'uso del tuo dominio personalizzato è disponibile come opzione extra.
PUNTI DI FORZA:
PREZZO:
Shorby è uno dei pochi strumenti di link in bio che ti permette di personalizzare completamente il tuo profilo, utilizzando un dominio personalizzato. Invece di un generico link shor.by, puoi usare qualcosa come “links.iltuonome.it”—e questo fa una grande differenza in termini di fiducia e percezione del brand.
La creazione della pagina è semplice e intuitiva. A differenza dell'interfaccia divisa di Linktree, Shorby ti consente di modificare direttamente all'interno dell'anteprima, così vedi le modifiche in tempo reale.
Puoi aggiungere diversi blocchi alla tua pagina: pulsanti per link, widget per messaggistica (WhatsApp, Telegram, email), e schede di contenuto come video YouTube o feed del tuo blog. Una funzione molto interessante è l'integrazione RSS: puoi aggiornare automaticamente la tua pagina bio ogni volta che pubblichi un nuovo post o video.
È disponibile anche una dashboard con statistiche base per monitorare clic e interazioni. Non è avanzato come Replug dal punto di vista marketing, ma è più che sufficiente per influencer e brand personali
PUNTI DI FORZA:
PREZZO:
Zaap si presenta non solo come un semplice strumento 'link in bio', ma come una vera e propria vetrina digitale e un hub di contenuti pensato per creator, coach e solopreneur.
Dal momento dell'iscrizione, puoi creare una pagina personalizzata che ospita link, prodotti digitali, video, pulsanti di pagamento, canali social e molto altro. L'interfaccia assomiglia più a una landing page curata che a una semplice lista di link.
Dove Zaap eccelle davvero è nella monetizzazione: puoi vendere eBook, corsi, sessioni di coaching o abbonamenti direttamente dalla tua pagina bio, con sistemi di pagamento integrati e consegna digitale automatica. Se hai già usato piattaforme come Gumroad o Ko-fi, troverai Zaap simile—ma con un design più visuale e personalizzabile.
Il builder è semplice da usare, con moduli drag-and-drop per aggiungere testimonianze, calendari, video, moduli email, e altro ancora. Tutto si integra facilmente, inclusi YouTube, Vimeo e strumenti per newsletter.
Per chi desidera riunire contenuti, community e offerte in un unico spazio ben progettato, Zaap è una soluzione completa.
PUNTI DI FORZA:
PREZZO:
Pallyy è molto più di un semplice strumento per link in bio: è una suite completa per la gestione dei social media, che include anche un ottimo builder per pagine bio.
Se gestisci più piattaforme e cerchi uno spazio unico dove creare post, programmare contenuti, analizzare le performance e indirizzare il traffico verso i tuoi link, Pallyy fa al caso tuo.
L'editor per la pagina bio è semplice e pulito. Puoi scegliere tra la classica visualizzazione a lista (come Linktree) oppure una vista a griglia che replica il tuo feed di Instagram. Ogni post nella griglia può rimandare a un URL specifico, perfetto per creator o eCommerce che vogliono promuovere contenuti mirati.
La personalizzazione della pagina è facile: puoi modificare i colori, caricare il tuo logo o una foto, incorporare video da YouTube e altro ancora. Anche se non ha tanti widget come altre piattaforme, il design minimalista spesso funziona meglio per mantenere alta l'attenzione.
Ciò che distingue davvero Pallyy è il suo sistema integrato di pubblicazione e analisi. Puoi pianificare il calendario Instagram, programmare post automatici, rispondere ai messaggi e monitorare le performance, tutto da un'unica dashboard.
PUNTI DI FORZA:
PREZZO:
Smash Balloon non è un vero e proprio sostituto diretto di un link in bio come gli altri strumenti di questa lista—ma se la tua strategia punta a mostrare contenuti in tempo reale dai tuoi social, questo strumento aggiunge un livello di potenza visiva non indifferente.
Nato per WordPress, Smash Balloon ti consente di incorporare feed completamente reattivi da Instagram, Facebook, Twitter (X), YouTube e TikTok direttamente su una pagina personalizzata con il tuo brand. Invece di mostrare solo pulsanti o schede statiche, la tua pagina può aggiornarsi dinamicamente con i tuoi ultimi post, video, reel o tweet—senza che tu debba toccare nulla.
Immagina di essere un creator che pubblica quotidianamente su Instagram e YouTube. Puoi usare Smash Balloon per visualizzare automaticamente quei contenuti su una pagina dedicata e poi inserire il link di quella pagina nel tuo profilo bio. Così il tuo pubblico vedrà sempre i contenuti più freschi, senza sforzo da parte tua.
Le opzioni di personalizzazione sono avanzate: puoi modificare lo stile del layout, attivare lightbox, caricare nuovi contenuti in automatico, filtrare per hashtag e altro ancora. E grazie all'ottimizzazione SEO e alle performance elevate, il tuo sito non ne risentirà in termini di velocità.
PUNTI DI FORZA:
PREZZO:
Tap.bio reinventa il concetto tradizionale di link in bio con un approccio originale e dinamico: una serie di “card” che scorri orizzontalmente.
Invece di una classica landing page statica con una lista di pulsanti, Tap.bio organizza i tuoi link e contenuti all'interno di schede swipeabili—ognuna delle quali funziona come una mini landing page. Una scheda potrebbe mostrare il tuo ultimo video su YouTube, un'altra il modulo per iscriversi alla newsletter, e un'altra ancora il tuo shop o link affiliati.
Questo formato rende Tap.bio molto simile a un'esperienza mobile interattiva e coinvolgente. Perfetto per chi vuole raccontare una storia, promuovere un prodotto o costruire un funnel di contenuti in sequenza.
Configurare Tap.bio è facile: crei le tue schede, assegni a ciascuna una funzione (lista link, video, feed Instagram, form, ecc.) e pubblichi il link nella bio. La navigazione è intuitiva, soprattutto per gli utenti mobile ormai abituati allo swipe.
Anche dal punto di vista visivo, la piattaforma mantiene uno stile pulito e minimale—ideale per creator che cercano funzionalità senza troppi fronzoli.
Tra le funzionalità più utili c'è la scheda Instagram Links, che replica il tuo feed IG e rende ogni post cliccabile. Ci sono anche schede per iscrizioni email, collegamenti a shop e contenuti multimediali.
PUNTI DI FORZA:
PREZZO:
EverLink è una piattaforma avanzata di link in bio pensata per dare a creator e imprenditori il pieno controllo sulla gestione dei link e sull'identità del proprio brand.
Fin dall'inizio, puoi scegliere un URL personalizzato, rimuovere qualsiasi riferimento al marchio della piattaforma e utilizzare il tuo dominio. Questo fa sì che la tua pagina bio sembri parte integrante del tuo sito, e non un servizio esterno.
Il page builder è intuitivo e ricco di funzionalità. Puoi aggiungere link illimitati, incorporare video, accettare pagamenti e persino creare moduli di iscrizione per generare lead. Ci sono numerosi temi e blocchi di layout disponibili, così puoi adattare il design al tuo stile e pubblico.
Una delle funzioni più apprezzate è la programmazione dei link: puoi pianificare campagne in anticipo, far partire o disattivare automaticamente certi link, oppure testare più versioni per vedere quale converte meglio. Inoltre, puoi monitorare le performance grazie ad analytics integrati.
EverLink offre anche la funzione Smart Pages, che ti consente di creare micro-siti o mini landing page direttamente all'interno della tua bio, perfetto per chi ha più servizi o offerte.
PUNTI DI FORZA:
PREZZO:
Beacons.ai è progettato appositamente per i creator che vogliono trasformare il traffico social in guadagni concreti. Più che una semplice pagina link in bio, è una vera suite per business digitali che ti aiuta a promuovere contenuti, vendere servizi e gestire il tuo pubblico—tutto da una pagina moderna e ottimizzata per mobile.
Una volta creato il tuo profilo su Beacons, puoi aggiungere più link, incorporare video, mostrare gli ultimi upload da YouTube, ricevere donazioni, fissare appuntamenti e persino vendere prodotti digitali come guide, template o contenuti esclusivi.
Ciò che distingue davvero Beacons è la quantità di funzionalità racchiuse in una singola pagina: puoi creare un media kit per collaborare con brand, costruire una lista email, attivare donazioni/tip, monitorare link affiliati e perfino usare una sorta di mini-CRM per gestire richieste da parte dei clienti.
L'editor è drag-and-drop, quindi è facilissimo personalizzare il layout, i colori, i contenuti e adattare tutto al tuo stile. Puoi persino offrire contenuti personalizzati a pagamento o shoutout direttamente dalla tua pagina.
PUNTI DI FORZA:
PREZZO:
Se stai cercando uno strumento link in bio che trasformi il tuo profilo in un'esperienza coinvolgente e ricca di contenuti multimediali, Bio.fm è una scelta eccellente. Ti permette di creare una landing page personalizzata usando una vasta gamma di blocchi, rendendola molto più di una semplice lista di link.
Bio.fm funziona con un sistema a blocchi, che ti consente di aggiungere diversi tipi di contenuti, come: Feed Social: integra i tuoi ultimi post da Instagram, Twitter, Medium e altri. Contenuti Multimediali: incorpora video da YouTube, playlist da Spotify, GIF e altro. Elementi Interattivi: aggiungi sondaggi, moduli di iscrizione email, sezioni “Chi sono” e call to action personalizzate
L'interfaccia drag-and-drop è intuitiva e ti permette di riorganizzare i blocchi con facilità per adattare la pagina al tuo racconto. Questa flessibilità è perfetta per i creator che vogliono guidare i visitatori attraverso un percorso narrativo, visivo e personalizzato.
Una funzione particolarmente utile è la possibilità di mostrare automaticamente i contenuti più recenti, mantenendo la pagina sempre aggiornata senza interventi manuali. Inoltre, Bio.fm supporta domini personalizzati e include statistiche base per monitorare il coinvolgimento.
PUNTI DI FORZA:
PREZZO:
Se il tuo feed Instagram è il cuore del tuo brand, Linkin.bio di Later ti offre un modo visivo e funzionale per dare vita ai tuoi contenuti.
Invece di creare una landing page generica con pulsanti, Linkin.bio replica visivamente il tuo profilo Instagram—trasformando ogni post in una porta cliccabile. Quando un utente clicca il link nella tua bio, atterra su una pagina che sembra il tuo feed, ma ogni immagine porta a un link personalizzato: il tuo blog, un prodotto, una pagina di prenotazione, e così via.
Per configurarlo, colleghi il tuo account Instagram a Later, la piattaforma tutto-in-uno per la gestione dei social. Da lì, puoi programmare i post e assegnare a ciascuno un link di destinazione che verrà automaticamente mostrato nella tua pagina linkin.bio.
Il layout visivo è perfetto per gli utenti già abituati all'interfaccia Instagram, rendendo il passaggio da un post a un contenuto esterno fluido e naturale.
In più, hai accesso alla dashboard di analytics completa di Later, che ti consente di monitorare clic, interazioni e conversioni derivanti dalla tua attività su linkin.bio—tutto accanto alle tue statistiche social.
PUNTI DI FORZA:
PREZZO:
Woorise è uno strumento versatile che va ben oltre le semplici pagine bio: è una piattaforma tutto-in-uno per creare campagne di marketing interattive.
Alla base, Woorise ti consente di costruire landing page personalizzate, ma dà il meglio quando vuoi generare coinvolgimento. Puoi creare concorsi a premi, sondaggi, quiz, programmi di referral o moduli per la raccolta di email—tutti inseribili nella stessa pagina che colleghi nella tua bio.
Si parte scegliendo un template preimpostato (come 'Simple Bio Link' o 'Professional Bio Page') e poi si personalizza con l'editor drag-and-drop: aggiungi pulsanti, moduli, immagini, video, blocchi per i pagamenti e tanto altro. Le opzioni di design sono molto più flessibili rispetto a Linktree, permettendoti di ottenere un'esperienza pienamente personalizzata e coerente con il tuo brand.
Woorise supporta anche domini personalizzati, strumenti per la conformità GDPR e integrazioni con piattaforme email come Mailchimp e ConvertKit.
PUNTI DI FORZA:
PREZZO:
Replug è lo strumento ideale per i marketer digitali che vogliono molto più di una semplice lista di link. È una piattaforma completa per la gestione dei link, capace di trasformare la tua pagina bio in un vero e proprio motore di campagne strategiche.
A prima vista, Replug somiglia ad altri strumenti: puoi creare landing page moderne, aggiungere pulsanti e incorporare contenuti multimediali. Ma sotto la superficie, è costruito per la strategia. Puoi fare retargeting tramite pixel, ruotare i link per test A/B, e indirizzare dinamicamente il traffico in base a geolocalizzazione, dispositivo o fascia oraria.
Ad esempio, se stai promuovendo offerte diverse per utenti negli USA e nel Regno Unito, Replug ti permette di reindirizzare ciascuno verso la pagina più adatta grazie ai filtri geo-targeting. Puoi anche pianificare campagne che si attivano o terminano in orari specifici—ideale per lanci a tempo limitato.
Replug include inoltre un sistema di analytics avanzato. Puoi monitorare clic, conversioni, scansioni QR, dati demografici dei visitatori e altro ancora. I report possono essere esportati in formato professionale—perfetti per agenzie o presentazioni ai clienti.
PUNTI DI FORZA:
PREZZO:
Taplink è uno strumento link in bio estremamente flessibile, pensato per creator, influencer e aziende che desiderano creare landing page interattive e ottimizzate per dispositivi mobili. Con oltre 300 template personalizzabili, ti permette di mostrare più link, contenuti multimediali e persino accettare pagamenti—tutto da un'unica pagina ordinata e professionale.
Personalizzazione Avanzata: scegli tra un'ampia gamma di template e elementi grafici per adattare il design al tuo brand.
Integrazione Multimediale: incorpora video, immagini e musica per offrire un'esperienza utente ricca e coinvolgente.
Funzioni E-commerce: accetta pagamenti direttamente dalla tua pagina Taplink tramite PayPal, Stripe e altri metodi integrati.
Analytics Avanzati: scopri come si comportano gli utenti sulla tua pagina con statistiche dettagliate su visualizzazioni e clic.
CRM Integrato: gestisci contatti, richieste e potenziali clienti direttamente dalla piattaforma grazie agli strumenti CRM incorporati.
PUNTI DI FORZA:
PREZZO:
Matteo è un freelancer esperto che svolge il ruolo di manager in outsourcing per diversi progetti internazionali. Ha una passione per la programmazione, la creazione di contenuti, il mangiare la pizza e lo sviluppo di soluzioni innovative. Italiano di nascita, risiede a Bali, è un Family Man ed appassionato della natura. Quando non è davanti al computer, è probabile trovarlo in un'escursione nel cuore della giungla o a rilassarsi su una spiaggia segreta sorseggiando noci di cocco.