MARKETING INSIGHTS
TRENDS AND INTELLIGENCE
7 Idee Innovative per Usare la Realtà Aumentata nella Tua Strategia Digitale

Teomat Digital Arts
Iniziamo con la giusta domanda e la giusta risposta, cosí, tanto per capirci fin da subito. Cosa é la Realtà Aumentata?
La Realtà Aumentata, o AR, è un termine che abbiamo sentito sempre più negli ultimi anni. Il concetto é molto, ma molto semplice. Se si prende in mano un cellulare e si apre la telecamera, non faremo altro che godere di una ripetizione digitale di quel che vediamo anche noi nella realtà. Ma se fossimo in grado di aggiugere un elemento virtuale sovrapponendolo alla telecamera, e magari ancorandolo in un punto ben preciso dello scenario, abbiamo creato un'esperienza in Augmented Reality
Esistono principalmente 3 modi diversi di usare la Realtà aumentata.
Il primo é quello appena descritto. Si crea una referenza visiva, ad esempio una particolare sedia del nostro salotto, e nel momento in cui il software la riconosce, aggiungerà un elemento grafico - ad esempio uno gnomo danzante? - che si sovrapporrà alla sedia in un determinato punto.
Il secondo é basato sempre su una referenza visiva, ma solitamente é il nostro volto. Mai giocato con i filtri di Instagram o Tiktok. Gli occhiali da sole virtuali che seguono il nostro volto, oppure le maschere, le distorsioni, o anche semplicemente i filtri bellezza. Tutti questi elementi sono parte della Realtà Aumentata.
Un'altra tipologia di Realtà Aumentata é quella che sfrutta la geolocalizzazione. Si perché in fondo le nostre esperienze in AR le godremo quasi sicuramente usando un cellulare, e se non sbaglio dentro ad ogni cellulare esiste un sistema di geolocalizzazione giusto? Ecco, si può dire ad un sistema creato in Augmented Reality che in quelle determinate coordinate deve apparire sulla nostra videocamera un certo elemento grafico. Questo concetto é quello usato dal famosissimo gioco Pokemon Go. Tanto per dare un esempio di facile consumo.
Tutto molto bello, ma tornando a noi, come possiamo utilizzarla nelle strategie del nostro marketing digitale senza dover contattare Superman?
Dal punto di vista tecnico, e di sviluppo ci sono varie opzioni. La prima é fattibile se supportata da un bravo programmatore, in questo caso consiglio quindi di sviluppare soluzioni utilizzando librerie JavaScript evitando piattaforme e applicazioni specifiche. Questo approccio vi offre la libertà di lanciare applicazioni web senza richiedere agli utenti di scaricare nulla.
L'altra opzione é quella di usare piattaforme che facilitano lo sviluppo tecnico e potrebbero essere delegate anche a semplici creativi. Una delle soluzioni più facili e reperibili é Adobe Aero.