Quanto costa realmente un'operazione di Marketing Digitale? E quando rientrerò dei soldi investiti in questo tipo di investimenti? Non sono domande facili che richiedono risposte altrettanto difficili.
Diremmo che potrebbe variare da alcune migliaia di dollari a diverse decine di migliaia di dollari. Poi possiamo riscontrare un ROI - Return On Investment - vantaggioso fin dall'inizio dell'avventura e uno più consistente entro alcuni mesi. Ma perché questa grande differenza? Come avere un'idea reale del costo? Cosa dovremmo considerare?
In quest'articolo sveleremo alcuni consigli chiave e delle considerazioni per pianificare un budget effettivo, efficiente ed efficace.
È cruciale avere un'idea chiara di ciò che vogliamo e di ciò di cui abbiamo bisogno, e ciò inizia definendo obiettivi di marketing perfezionati ed allineati con gli obiettivi aziendali. Stabilire obiettivi specifici ci aiuterà a comprendere l'ambito della nostra operazione di marketing digitale e quindi a calcolare gli sforzi e i potenziali costi correlati.
Comprendere il nostro pubblico di destinazione richiede investimenti di tempo e risorse. Conoscere le preferenze, i comportamenti e i punti critici dei nostri potenziali clienti ci aiuterà a personalizzare in modo più efficace i nostri sforzi di marketing digitale.
Creare una strategia di marketing digitale su misura che si allinei agli obiettivi definiti e agli insights sul pubblico di destinazione è necessario. Dà enfasi ai canali e alle tattiche che si rispecchiano di più con il nostro pubblico, massimizzando il ROI. Avremmo bisogno di esperti per questo, i quali potrebbero essere le stesse persone che svilupperanno la strategia o un altro professionista.
Investire nella creazione di contenuti. Contenuti di alta qualità e coinvolgenti sono il fulcro del successo del marketing digitale. Allochiamo, dove possibile, una parte del nostro budget alla creazione di contenuti professionali, inclusi articoli per blog, video, infografiche e post sui social media. Dovremmo considerare di assumere un designer, un illustratore, un copywriter o un animatore. O semplicemente una persona poliedrica che aiuterà a portare avanti idee creative.
Destiniamo una parte del budget per la pubblicità digitale a pagamento, che svolge un ruolo cruciale nel raggiungere un pubblico più ampio. Allochiamo una porzione del nostro budget per le pubblicità sui social media, su Google, gli annunci display e altre campagne pubblicitarie digitali. Bisogna considerare anche di aver bisogno di qualcuno che gestisca le piattaforme pubblicitarie.
Investire negli sforzi di ottimizzazione per i motori di ricerca è essenziale per la visibilità organica e il successo a lungo termine. Destiniamo risorse per la ricerca delle parole chiave, l'ottimizzazione delle pagine e le strategie di link building. Avremo bisogno di uno sviluppatore e/o di uno specialista per le strategie SEO.
Destiniamo risorse per monitorare e analizzare le analisi delle campagne. Le intuizioni basate sui dati guideranno le nostre decisioni, consentendoci di ottimizzare le nostre campagne e ridurre costi inutili.
Il marketing digitale è un panorama in continua evoluzione. Destiniamo un budget per testare nuove strategie, strumenti e piattaforme per restare al passo con i tempi. Investiremo tempo nelle persone più talentuose e creative.
Esploriamo i vantaggi dell'outsourcing per le attività di marketing digitale a agenzie specializzate o esperti freelancers professionisti. L'outsourcing può essere un modo conveniente per accedere a competenze e risorse, senza dover coprire le spese di un intero dipartimento marketing.
Rimaniamo informati sulle ultime tendenze e dinamiche nel marketing digitale. Adattandoci alle tecnologie emergenti e alle preferenze dei consumatori, potremo assicurarti che le nostre campagne rimangano efficaci.
In conclusione, determinare il costo di un'operazione di marketing digitale richiede una pianificazione oculata, un'allocazione strategica del budget e un focus sulla massimizzazione del ritorno sugli investimenti.
Seguendo questi consigli, saremo capaci di navigare nel mondo dei costi del marketing digitale e creare campagne che portano al successo della nostra attività.
Matteo è un freelancer esperto che svolge il ruolo di manager in outsourcing per diversi progetti internazionali. Ha una passione per la programmazione, la creazione di contenuti, il mangiare la pizza e lo sviluppo di soluzioni innovative. Italiano di nascita, risiede a Bali, è un Family Man ed appassionato della natura. Quando non è davanti al computer, è probabile trovarlo in un'escursione nel cuore della giungla o a rilassarsi su una spiaggia segreta sorseggiando noci di cocco.