Entriamo nei meandri oscuri di un tema non propriamente comune ed alla portata di tutti. Accendiamo le torcie e facciamo luce sul misterioso mondo del Dark Social. Scopriamo le preziose intuizioni che questo mondo sotterraneo offre per le nostre strategie di marketing e sveliamo come sfruttarne il potere per ottenere risultati significativi.
Innazitutto, che diamine é il Dark Social?
Mai ricevuto un file video su Whatsapp o Telegram? Se ti stai chiedendo cosa sia il Dark Social, la risposta é proprio questa. Quel video scaricato e mandato come file.
Il Dark Social si riferisce alla condivisione di contenuti attraverso canali privati, come messaggi diretti, email o app di messaggistica, rendendola difficile da tracciare e misurare.
Gli studi dimostrano che una parte significativa delle condivisioni sui social avviene al buio, con fino all'80% delle condivisioni che si muovono attraverso canali privati.
Gli strumenti di analisi tradizionali faticano a tracciare il dark social, portando a una comprensione incompleta della vera portata e dell'impatto dei nostri contenuti. La sfida del trovare una soluzione al riguardo é ancora un campo aperto senza una vera e propria risposta.
Ci son però delle tecniche di analisi del dark social che possono aiutarci a scoprire le condivisioni nascoste, al di là delle piattaforme pubbliche. Ad esempio, una delle tecniche più comuni, é quella di usare degli short link tracciati, che rispondano ai segnali anche se fuori dai tracciati convenzionali.
Comprendere le differenze tra le condivisioni pubbliche e quelle del dark social, può aiutarci a personalizzare le nostre strategie di contenuto e distribuzione per massimizzare l'interazione. Non dobbiamo necessariamente vedere le condivisioni Dark come un qualcosa di negativo, ma al contrario possiamo imparare e farle tornare a nostro favore. Ad esempio...
Sfruttare le informazioni del dark social può potenziare la nostra strategia di marketing andandone a pensare una che favorisca questo tipo di diffusione, e consentendoci quindi di creare contenuti più personalizzati e pertinenti che siano più vicini al nostro pubblico.
Ottimizzando il nostro potenziale di condivisione sul dark social, potremo generare più traffico sul nostro sito web, aumentandone infine la visibilità e l'autorevolezza.
Interagire con le comunità del dark social e favorire conversazioni autentiche può portare a relazioni più solide con il nostro pubblico.
Sfruttiamo a nostro favore il potere delle informazioni provenienti dal dark social per scoprire nuove possibilità e spingere i nostri sforzi di marketing verso nuove vette.
Matteo è un freelancer esperto che svolge il ruolo di manager in outsourcing per diversi progetti internazionali. Ha una passione per la programmazione, la creazione di contenuti, il mangiare la pizza e lo sviluppo di soluzioni innovative. Italiano di nascita, risiede a Bali, è un Family Man ed appassionato della natura. Quando non è davanti al computer, è probabile trovarlo in un'escursione nel cuore della giungla o a rilassarsi su una spiaggia segreta sorseggiando noci di cocco.