Alzi la mano chi non ha un cellulare! Sembra impossibile anche solamente a pensarlo, giusto? Il cellulare é uno strumento che é entrato cosí tanto prepotentemente nelle nostre vite che ha ormai ufficialmente sorpassato il computer fisso in termini di uso online.
Cosa vuol dire questo? Che statisticamente sono più quelle persone che usano il cellulare per navigare il web e chiedere qualcosa a Google, rispetto a quelle che lo fanno dal computer di casa o in ufficio. Niente male come news questa, vero?
Beh, che se facciamo business e vogliamo stare al passo con i tempi, potremmo considerare questa notizia come un qualcosa di estremamente importante. Come questo ragionamento dovrebbe nascere nei nostri pensieri, é gia passato per le menti di tanti altri capitani d'impresa che si sono mossi per rendere il proprio sito internet cosí tanto ottimizzato da potersi definire mobile-first.
Vuol dire che tecnicamente, dietro le quinte, il sito é stato sviluppato in primo luogo per gli utenti che lo visioneranno tramite un cellulare, e solamente dopo é stato adattato per quelli che lo visioneranno dal computer. Con questa tecnica saremo sicuri che il sito sia effettivamente ottimizzato tanto da raggiungere la perfezione sia sugli schermi piccoli che quelli grandi.
La risposta é: SI. E qualcuno anche di molto importante. Mr. Google, il quale a quanto pare é pazzamente innamorato di tutto ciò che é altamente responsivo, dinamico, giovane ed aggiornato.
Per cui se Google scopre che il nostro sito é uno di quelli super aggiornati, ci aiuta a metterlo in prima linea tra le ricerche. Se non lo dovesse scoprire, beh, glielo facciamo scoprire noi. Procediamo!
Utilizziamo un design progettato per essere responsivo, cosí da assicurarci che il nostro sito si adatti perfettamente a diverse dimensioni dello schermo e dispositivi. Un layout responsivo garantisce che il nostro contenuto rimanga visivamente coerente ed user-friendly, indipendentemente dal fatto che venga visualizzato su uno smartphone, un tablet o un desktop.
Nel mondo mobile, ogni microsecondo pesa, e pesa anche tanto. Ottimizziamo la velocità di caricamento del nostro sito web per ridurre il Bounce Rate e mantenere gli utenti interessati a navigare tra le nostre pagine. Comprimiamo le immagini allora, sfruttiamo la cache del browser ed ottimizziamo il codice per creare un'esperienza mobile fluida e velocissima.
Progettiamo dei menù di navigazione intuitivi e semplici da utilizzare per gli utenti mobile. Mantienendo un design compatto, conciso e facilmente accessibile, consentiremo ai visitatori di trovare ciò che stanno cercando con il minimo sforzo, con il beneficio che rimarranno sul nostro sito più a lungo, aumentando le possibilità di contatto.
Consideriamo il modo naturale, cosí come lo é nella realtà. Noi tutti, quasi, teniamo in mano il cellulare interagendo in modo preciso. Facciamoci caso, se le condizioni ce lo permettono, non siamo soliti tenere il cellulare in una mano e muovere il pollice sullo schermo per concludere le nostre azioni? Dunque posizionamo i pulsanti più importanti e gli elementi interattivi a portata di pollice dell'utente, garantendo un'esperienza di navigazione naturale e confortevole.
Evitiamo quanto possibile i pop-up e tutti gli altri elementi invasivi. Perché? Semplicemente perché interrompono il percorso dell'utente, pena: Non sarà più definibile come nostro utente. Optiamo invece per Call-to-Actions ben fatte e non invasive, che si integrino con il contenuto e migliorino l'esperienza complessiva.
Creiamo contenuti appositamente pensati per la fruizione su dispositivi mobili. Manteniamo i paragrafi concisi, utilizziamo elenchi puntati ed inseriamo immagini e video visivamente piacevoli per catturare e mantenere l'attenzione degli utenti mobile.
Effettuiamo regolarmente test sul nostro sito web su diversi dispositivi mobili e browsers per garantire sempre un'esperienza utente coerente su tutti i fronti. Affrontiamo prontamente qualsiasi problematica per offrire un percorso che infonda una fiducia duratura nel tempo.
In concusione, progettare un sito internet centrato sui dispositivi mobili non è più opzionale, ma è imperativo per il successo digitale.
Implementando questi 7 consigli, miglioreremo le prestazioni della nostra piattaforma, coinvolgendo maggiormente il pubblico e posizionandoci all'avanguardia della rivoluzione mobile.
Matteo è un freelancer esperto che svolge il ruolo di manager in outsourcing per diversi progetti internazionali. Ha una passione per la programmazione, la creazione di contenuti, il mangiare la pizza e lo sviluppo di soluzioni innovative. Italiano di nascita, risiede a Bali, è un Family Man ed appassionato della natura. Quando non è davanti al computer, è probabile trovarlo in un'escursione nel cuore della giungla o a rilassarsi su una spiaggia segreta sorseggiando noci di cocco.